ore 9.30-13 – Sala Centrale
III Convegno YouBuild – Essere più produttivi in un’edilizia più esigente
La partecipazione al convegno rilascia 3 crediti formativi professionali dall’Ordine degli Ingegneri e 3 crediti formativi professionali dall’Ordine degli Architetti
ore 09.30-12.30 – Sala Confartigianato
Sblocca cantieri: opportunità e criticità per la filiera dell’edilizia veronese
a cura di CONFARTIGIANATO
Relatori: Luciano Garonzi (presidente Confartigianato Costruzioni Verona), Pierpaolo Mileto (Confartigianato Imprese Verona/UPA Servizi Srl), Flavio Scagnetti (Ufficio Appalti Confartigianato Imprese Veneto), Sophia Los (Curatrice pubblicazione “Abitare a Regola d’Arte”)
ore 10-16 – Sala Ingegneri
Serie di quattro convegni sui temi “Sicurezza nel Condominio” e “Riqualificazione nel Condominio” organizzati dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e provincia
Ciascun convegno è valido per il rilascio di 3 crediti formativi professionali per gli iscritti ad un Albo provinciale degli ingegneri (ai sensi del Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino del Ministero di Giustizia n° 13 del 15.07.2013) a chi avrà frequentato il 100% delle ore previste. I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale
ore 10-11.15 – Sala Galileo
La privacy in condominio. Raggiungimento della compliance GDPR
a cura di CONFAMMINISTRATORI
Relatori: Avv. Carlo Pikler, Avv. Giulia Cafiero
La partecipazione al workshop garantisce agli iscritti al corso di aggiornamento professionale per amministratori di condominio organizzato da CONFAMMINISTRATORI per l’anno 2020 il riconoscimento della frequenza di 4 ore relative al primo modulo
ore 10-11.30 – Sala Leonardo
I non compiti dell’amministratore
a cura di SAFOA
Relatore: Avv. Palmiro Fronte
La partecipazione al workshop rilascia 1 credito formativo
ore 10-11.15 – Sala Michelangelo
Efficientamento energetico e bonus fiscali 2019
a cura di ASSIMEA
Relatori: Ernesto De Rosa (presidente nazionale), Luca Loiero (Proger Spa)
La partecipazione al workshop garantisce agli imprenditori che vorranno iscriversi ad ASSIMEA l’adesione gratuita per l’anno 2020
ore 10-12 – Sala Raffaello
Sicurezza nel condominio e lavori edili
a cura di FNAI
Relatore: Geom. Alessandro Cellitti (segretario nazionale)
La partecipazione al workshop rilascia 2 crediti formativi ai sensi del Decreto Ministeriale n. 140 del 13/08/2014
ore 11.30-18.15 – Sala Galileo e Sala Raffaello
La Giornata del Condominio – Serie di quattro convegni su aggiornamenti, giurisprudenza e casi pratici, con riconoscimento crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Verona e dell’Ordine degli Ingegneri di Verona
ore 11.00-11.45 – Sala Anaci
Intelligenza artificiale applicata alla climatizzazione dei condomini
a cura di ALPERIA BARTUCCI
Relatori: Mario Della Bella (ingegnere Sybil Solutions Business Line Manager), Ing. Filippo Piovanello (Building Efficiency Solutions Business Developer)
ore 11.30-12.15 – Sala Michelangelo
Contrasto alla sosta abusiva attraverso il controllo dei parcheggi condominiali
a cura di PARK & CONTROL
Relatore: Dott. Federico Spagnolo
ore 12.15-13.15 – Sala Raffaello
La revisione condominiale
a cura di REVCOND
Relatore: Dott.ssa Deborah Furci (presidente)
La partecipazione al workshop rilascia 4 crediti formativi
ore 14-15.30 – Sala Michelangelo
La riqualificazione degli edifici
a cura di ANAPIC
RelatorI: Geom. Lucio Antonio Colombini, Arch. Gianfilippo Brovia, Avv. Augusto Cirla
Agli associati ANAPIC che assisteranno all’evento, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione
ore 14-16 – Sala Galileo
Certificato di idoneità statica per i condomini – Casistica e soluzioni
a cura di ABABI
Relatore: Ing. Maria Benedetta Filippini, Ing. Marco Cagelli
La partecipazione certificata ad almeno 8 eventi della fiera (per un totale di 16 ore) verrà considerato aggiornamento professionale e consentirà di richiedere il rilascio del relativo attestato previo superamento del test finale che si terrà presso la sede ABABi di Brescia
ore 14-15.30 – Sala Leonardo
Art. 1130 bis c.c. L. 220/2012 rendiconto condominiale incompleto, la delibera che lo approva è annullabile
a cura di UPPI
Relatore: Avv. Gabriele Bruyère (presidente nazionale)
ore 15.00-15.45 – Sala ANACI
Soluzioni ad elevata riflettanza solare per il raffrescamento passivo degli edifici civili ed industriali, il miglioramento del benessere e l’aumento del rendimento dei sistemi fotovoltaici
a cura di COOL ROOF COMPANY
Relatore: Cristiano Vassanelli (ingegnere amministratore Cool Roof Company)
ore 16-18 – Sala Michelangelo
Condomini efficienti eco e sismabonus esperienze a confronto
a cura di CNA VICENZA
Relatore: Ing. Francesco Marinelli (associazione Ecoaction e consulente CNA)
ore 16-16.45 – Sala Leonardo
Nuove soluzioni energetiche per i condomini: la cogenerazione a pile a combustibile
a cura di SOLIDPOWER
Relatore: Stefano Modena
ore 16.15-17.45 – Sala Galileo
L’amministratore di condominio come protagonista del recupero, riqualificazione e sostenibilità degli immobili
a cura di SESAMO
Relatori: Luigi Ferdinando Giannini (presidente), Antonio Romano (presidente Comitato Tecnico Scientifico), Fiorella Cima, Paolo Bertolini e Pietro Bonis (componenti della Giunta Nazionale)
La partecipazione al workshop rilascia il riconoscimento della frequenza di due ore relative al primo modulo del corso di aggiornamento annuale per l’anno 2020